Combinazione al centro della rete fra Simone Giannelli e Simon Van de Voorde a Istanbul

foto cev.lu

Istanbul (Turchia), 1 aprile 2017

 

Un’altra finale europea, la terza consecutiva e la sesta di sempre, per Trentino Volley! Completando stasera in Turchia la missione già positivamente avviata martedì nella gara d’andata della semifinale del PalaTrento, la Trentino Diatec ha infatti conquistato la qualificazione all’ultimo doppio turno della 2017 CEV Cup, che assegnerà il secondo più importante trofeo continentale per Club.
A contenderle il titolo internazionale ci saranno i francesi del Tours Vb, che stasera hanno eliminato i tedeschi del Rheinmain; il doppio confronto si articolerà fra mercoledì 12 (primo match al PalaTrento) e sabato 15 aprile (in Francia) in una sfida che vedrà affrontarsi due squadre che nel recente passato hanno già sollevato al cielo almeno una Champions League.
Per conquistare l’accesso all’ultimo atto del torneo - che nei cinque precedenti turni del tabellone ha visto partecipare altre quarantatré squadre provenienti da venti paesi differenti - la formazione di Angelo Lorenzetti ha dovuto soffrire sino in fondo e alla fine far registrare la prima sconfitta stagionale in Europa. Il 3-2 finale che ha sorriso ai turchi è risultato però assolutamente indolore, visto che Lanza e compagni avevano già conquistato il pass per la finale vincendo il quarto set e risalendo dal doppio svantaggio nel computo dei parziali: prima per 0-1 e poi per 1-2. Come ci si attendeva alla vigilia, i padroni di casa hanno venduto carissima la propria pelle mettendo in difficoltà gli avversari con un servizio sempre molto incisivo (7 ace diretti) e un cambiopalla efficace. La Trentino Diatec è stata brava a mantenere la calma e a gestire i vantaggi che si era creata nel secondo e quarto parziale (situazione non riuscita invece nel primo e terzo periodo) per centrare il proprio obiettivo. Decisivo il grande apporto offerto da Stokr (21 punti col 52% a rete, tre ace ed altrettanti muri) e la risolutezza di Urnaut e Lanza (16 punti a testa con percentuali simili) quando nei momenti chiave della gara.
Trento così festeggia il raggiungimento della seconda finale della propria stagione: dopo quella giocata in Coppa Italia a Bologna lo 29 gennaio, ci sarà quindi spazio per un altro appuntamento con la storia, in questo caso in campo internazionale dove il Club gialloblù ha saputo già vincere sette volte.

 

Di seguito il tabellino della gara di ritorno di semifinale di 2017 CEV Cup, giocata questa sera al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul.


Fenerbahce Sk Istanbul-Trentino Diatec 3-2
(25-20, 22-25, 29-27, 19-25, 6-15)
FENERBAHCE SK ISTANBUL: Sket 18, Emet 6, Toy 16, Quesque 13, Pajenk 13, Keskin, Ozbek (L); Demirciler (L);  Yatgin. N.e. Karaagac, Bas, Kayhan, Ondes, Moalla. All. Veljko Basic.
TRENTINO DIATEC:
Urnaut 16, Van de Voorde 5, Stokr 21, Lanza 16, Mazzone D. 9, Giannelli 6, Colaci (L); Nelli, Mazzone T. 1, Solé 7, Burgsthaler, Chiappa (L), Blasi 1. N.e. Antonov. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Parshyn di Boryspill (Ucraina) e Penkov di Sofia (Bulgaria).
DURATA SET: 27’, 27’, 35’, 25’, 10’; tot 2h e 4’.
NOTE: 700 spettatori. Fenerbahce: 11 muri, 7 ace, 14 errori in battuta, 6 errore azione, 48% in attacco, 43% (28%) in ricezione. Trentino Diatec: 10 muri, 6 ace, 29 errori in battuta, 15 errori azione, 50% in attacco, 54% (39%) in ricezione.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match2017 CEV Cup, il quadro dei risultati del doppio turno di semifinale